Premio Nactus 2008 / I risultati
Il vincitore del premio Nactus 2008
È con grande piacere che annunciamo il vincitore del premio Nactus 2008! Il nostro prestigioso riconoscimento per la migliore fotografia di rettili e anfibi va quest’anno a Paul Bratescu (Washington, USA). Il voto del pubblico online ha decretato che la sua fotografia è la più significativa tra tutte quelle presentate.
Grazie a questo premio, Paul Bratescu accompagnerà la spedizione Exo Terra in Honduras in qualità di fotografo ufficiale e riceverà la preziosa statuetta Nactus (1,5 kg). I vincitori di ogni categoria riceveranno un attestato e saranno automaticamente inclusi in una speciale categoria di secondi classificati, se parteciperanno con una nuova immagine al concorso Nactus 2009. Ciò significa che potranno saltare la fase di preselezione, garantendosi così la chance di essere tra i finalisti del premio Nactus 2009!
Vorrei a questo punto cogliere l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti. Non è stato facile per la giuria scegliere i sei finalisti di ogni categoria tra le centinaia di bellissime foto di rettili e anfibi che avete inviato. Tutte le foto selezionate saranno pubblicate nell’annuario, nel catalogo e nel calendario Exo Terra 2009.
Un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno votato online. Il premio Nactus 2008 non avrebbe riscosso lo stesso strepitoso successo senza le centinaia di persone che hanno visitato il sito web di Exo Terra per votare la loro foto preferita.
Emmanuel Van Heygen,
Product Manager Exo Terra
Vincitori per categoria 2008
Categoria 1: Jeff Rugg, Montgomery, USA - Bufo americanus
Categoria 2: Tony Phelps, Oudtshoorn, South Africa - Cerastes gasperetti
Categoria 4: Royden Lepp, Bothell, USA - Furcifer pardalis
Categoria 5: Thor Håkonsen, Torvastad, Norway - Uroplatus fimbriatus
Categoria 6: Dave Northcott, Canyon Country, USA - Lygodactylus williamsi
Categoria 7: Christian Langner, Billerbeck, Germany - Abronia graminea
I risultati
I finalisti
Ecco le immagini finaliste del premio Nactus 2008.
Clicca sull’immagine per ingrandire.
Categoria 1: Anfibi nel loro ambiente
1: Shawn Heflick, Palm Bay, USA - Megophrys nasuta
2: Salvador Colvée Nebot, Denia, Spain - Bufo bufo
3: Jeff Rugg, Montgomery, USA - Bufo americanus
4: Juan Manuel Hernandez Lopez, Madrid, Spain - Salamandra salamandra
5: Ferran Aguilar Anton, Tarragona, Spain - Rana temporaria
Categoria 2: Rettili nel loro ambiente
1: Maik Dobiey, Alfter, Germany - Homopus signatus signatus
2: Ferran Aguilar Anton, Tarragona, Spain - Emys orbicularis
3: Tony Phelps, Oudtshoorn, South Africa - Cerastes gasperetti
4: Benny Trapp, Wuppertal, Germany - Timon lepidus
5: Benny Trapp, Wuppertal, Germany - Coronella austriaca
Categoria 3: Ritratti di anfibi
1: Paul Bratescu, Washington, USA - Phyllomedusa camba
2: Paul Bratescu, Washington, USA - Hypsiboas punctatus
3: Dave Northcott, Canyon Country, USA - Phyllomedusa bicolor
4: Jelger Herder, Nijmegen, Netherlands - Triturus cristatus
5: Chris van der Lingen, Bocas del Toro, Panama - Oophaga pumilio
Categoria 4: Ritratti di rettili
1: Thor Håkonsen, Torvastad, Norway - Uroplatus fimbriatus
2: Thor Håkonsen, Torvastad, Norway - Naultinus grayii
3: Shannon Plummer, New Farm, Australia - Morelia amethistina kinghorni
4: Royden Lepp, Bothell, USA - Furcifer pardalis
5: Benny Trapp, Wuppertal, Germany - Testudo hermanni
Categoria 5: Comportamento animale
1: Thor Håkonsen, Torvastad, Norway - Uroplatus fimbriatus
2: Jeff Rugg, Montgomery, USA - Rana catesbeiana
3: Ferran Aguilar Anton, Tarragona, Spain - Natrix natrix
4: Dave Northcott, Canyon Country, USA - Pyxicephalus adspersus
5: Benny Trapp, Wuppertal, Germany - Bufo bufo
Categoria 6: Aspetto scientifico
1: Shannon Plummer, New Farm, Australia - Morelia bredli
2: Royden Lepp, Bothell, USA - Furcifer pardalis
3: Dave Northcott, Canyon Country, USA - Lygodactylus williamsi
4: Benny Trapp, Wuppertal, Germany - Bufo bufo
5: Andrew Gilpin, North Liberty, USA - Rhacodactylus ciliatus
Categoria 7: Specie a rischio
1: Shannon Plummer, New Farm, Australia - Aspidites ramsayi
2: Shannon Plummer, New Farm, Australia - Cyclura lewisi
3: Sarah Gilpin, North Liberty, USA - Rhacodactylus leachianus
4: Jelger Herder, Nijmegen, Netherlands - Salamandra salamandra
5: Christian Langner, Billerbeck, Germany - Abronia graminea